OPERE PUBBLICHE

OPERE PUBBLICHE

*1957 Chiesa di Bicchio, Viareggio: Madonna dal manto azzurro, affresco, lunetta sovrastante l’architrave della porta di accesso alla chiesa.
*1962 Chiesa della Misericordia Viareggio: Il Curatino, tempera su tavola.
1965 Chiesa di Santa Rita Viareggio: Maternità, strappo d’affresco.

*1966/71 Chiesa del Sacro Cuore Viareggio: Eucarestia, polittico tempera su tavola.
Inaugurazione 13-06-1971.
*1971/74 Chiesa del Sacro Cuore Viareggio: Deposizione, Resurrezione di Lazzaro, Maddalena affreschi absidali.
*1974 Chiesa del Sacro Cuore Viareggio: il bacio di Giuda, Gesù e Giovanni affresco, lunette presbiteriali.
Inaugurazione 26/01/1974
*1975 Chiesa del Sacro cuore Viareggio: Via Crucis, 14 tegoli toscani affrescati.
Inaugurazione 14/09/1975.

*1975 Villa Ghelfi Montecatini Alto: Vita nei campi affresco.
*1976/77 Villa Vignocchi Massa Pisana Lucca: tre affreschi.

1981 Curia Arcivescovile Lucca, salone delle riunioni: Ritratto di S.E. Torrini tempera murale cm. 110 X 80.
*1981 Curia Arcivescovile Lucca, salone delle riunioni: Ritratto di S.E. Bartoletti tempera murale cm. 110 X 80.

*1981 Volto Santo, pittura tempera su tavola cm. 100 X 70.
*1982 L’immagine è stata riprodotta sul manifesto ufficiale del XXII Centenario del Volto Santo di Lucca, stampa policroma e monocroma di poster 50.000 copie, cartoline e tutto il cartaceo dell’evento Tipografia S. Marco Lu.

*1982 CEI Roma nel 6°aniversario della morte: manifesti e cartaceo dal ritratto di S.E. Mons. Bartoletti pittura parietale nella Curia di Lucca.

*1982/85 Chiesa della Resurrezione Viareggio: Il Grande Crocefisso tempera su tavola.
*1982/85 Chiesa della Resurrezione Viareggio: Natività, Lazzaro, Pilato, Resurrezione affresco absidale a scansioni rappresentative continue mq40.
*1985 Manifesto e poster particolare del volto del Grande Crocefisso Tipografia San Marco Lu.
*1985 Manifesto e poster “Sorelle di Lazzaro” particolare affresco absidale Chiesa Resurrezione Viareggio.

*1988/89 Misericordia Sala del Consiglio Viareggio: Buon Samaritano affresco mq30.

*1889 Ritratto di Giovanni Paolo II, tecnica mista cm. 100x70. L’immagine realizzata per la Curia di Lucca. Sono stati stampati di 50.000. manifesti, cartoline policrome con annullo speciale e tutto il cartaceo predisposto per la visita alla Città del Sommo Pontefice.
*1989 Vaticano Roma: Ritratto di Giovanni Paolo II tecnica mista cm.100X70 (opera di Massimo Micheli danata dalla Curia di Lucca al Pontefice).

*1989 Comune di Lucca: Ritratto di Giovanni Paolo II, di tecnica mista 100X70 commissionato dal Comune per ricordare l’arrivo del Papa a Lucca riprodotto su manifesti policromi di accoglienza, cartoline con annullo speciale e copertine del Notiziario Comunale. (proprietà del Comune).

*1992 Chiesa di Sant’Andrea Viareggio, Sant’Antonio Maria Pucci “Il Curatino” tecnica mista cm. 100 X 70 l’opera è stata riprodotta su 3.000 manifesti policromi e su cartoline con annullo speciale.

*1995 Curia Arcivescovile Lucca, salone delle riunioni: Ritratto di S.E. Agresti tempera murale cm. 110 X 80.

Commenti

Post più popolari